MOUNTAIN BIKE
Paese favoloso per qualche escursione in MTB
Collelongo alt. m. 915 s.l.m.

Prima del terremoto il paese appariva compatto, con palazzi signorili (es., il palazzo Botticelli) e l'alta e ben squadrata torre baronale, tutta in pietra. La chiesa parrocchiale di S.Maria Nuova, con cippi funerari romani, la statua marmorea di S.Antonio Abate ed un affresco cinquecentesco, presenta il campanile edificato su resti di una torre medievale. La chiesa della Madonna del Monte sorge sui resti di una preesistente costruzione (forse un castello). Nelle vicinanze, inoltre, si trova la necropoli italica di Amplero. Da segnalare, infine, una Madonna del '200 (di arte popolare, oggi al Museo dell'Aquila) e le «gambe del diavolo» (VI sec. a.C.), oggi al Museo di Chieti.
Risorse
1. Home sezione BIKE
2. Cronologia Uscite
3. Albo d'oro del Giro d'Italia
4. Photo Gallery
5. La Gara di Canoa
6. La prima MTB
7. La manutenzione della MTB
8. La brava moglie del Ciclista
2. Cronologia Uscite
3. Albo d'oro del Giro d'Italia
4. Photo Gallery
5. La Gara di Canoa
6. La prima MTB
7. La manutenzione della MTB
8. La brava moglie del Ciclista
Itinerari
1. La valle di Amplero
2. Giro del Sirente
3. La Cunicella
4. Giro delle Fonti
5. Terraegna Pescasseroli
6. La valle del Giovenco
7. La valle del Sagittario
8. Percorso sul Sirente
2. Giro del Sirente
3. La Cunicella
4. Giro delle Fonti
5. Terraegna Pescasseroli
6. La valle del Giovenco
7. La valle del Sagittario
8. Percorso sul Sirente
L'allenamento